ThinkTalk
è un progetto di comunicazione, rivolto ai comunicatori, nato da un’agenzia di comunicazione, per comunicare a tutti e insegnare a ognuno a comunicare.

Detto così, sembra uno sciogli lingua.

Ma l’idea è proprio questa: affrontare, in modo semplice e con un taglio fortemente divulgativo, tematiche di attualità e di interesse comune, ponendo l’accento sul ruolo giocato dai media e dai comunicatori nel rendere accessibili anche gli argomenti più complessi e contribuire, quindi, alla creazione dell’opinione pubblica.

È chiaro, infatti, che in un mondo in cui la circolazione delle notizie è libera, incontrollata, affidata ai social e alla condivisione, il momento di formazione del pensiero e quello in cui questo diventa parola e opinione assumono un’importanza cruciale nel processo di creazione delle idee e dei punti di vista.

icona4

Sensibilizzare, divulgare e approfondire argomenti di attualità di interesse collettivo, spesso ostici per i non addetti ai lavori, rendendoli aperti e realmente fruibili per tutti.

icona3b

Informare i professionisti della comunicazione su tematiche oggetto di grandi dibattiti, con un approccio libero e indipendente, rendendoli “garanti” della corretta circolazione delle informazioni.

icona2

Porre la comunicazione al centro di un processo di consapevolezza funzionale alla formazione di una corretta cultura civica.

icona1

Mettere intorno a un tavolo organico i principali stakeholder e opinion maker dei temi di volta in volta trattati, in un’ottica di condivisione dei punti di vista e non di contraddittorio.

Format

I ThinkTalk sono appuntamenti digitali, che affrontano per macro tematiche (ambiente, innovazione, turismo, ecc.) specifici argomenti al centro dei grandi dibattiti, con un taglio fortemente divulgativo, che parte dal dialogo con opinion maker e comunicatori.

Il front-end del progetto è rappresentato da un sito Internet, raggiungibile all’indirizzo www.thinktalk.it che è  il contenitore di tutte le informazioni dei singoli eventi e delle sezioni dedicate.

Il sito contiene un’area pubblica fruibile da tutti i visitatori e un’area privata riservata ai professionisti della comunicazione, che possono assistere gratuitamente ai webinar previa registrazione tramite l’apposito form di iscrizione.

Le altre sezioni del sito, che accompagnano tutte le tematiche affrontate, sono modulabili in base alla complessità e ai materiali necessari per la fruizione diretta e indiretta di ogni appuntamento.

Un percorso, quindi, che pone al centro un’informazione corretta per un’esperienza multimediale da vivere in modo personale, secondo i propri interessi e la propria voglia di approfondimento.

communication2

Professionisti della Comunicazione

review2

Opinion Leader
e Opinion Maker

network2

Donne e uomini di tutte le età, con un focus tra i 25 e i 70 anni (in virtù della modalità di fruizione digitale)

university2

Aziende, istituzioni, enti di ricerca, università

Webinar

Cuore di ogni ThinkTalk, sono i webinar, appuntamenti che affrontano in maniera approfondita e con un approccio verticale l’argomento trattato.

Ogni corso vede la partecipazione combinata di giornalisti esperti e di aziende del settore di riferimento, che si alternano nella discussione, esponendo il rispettivo punto di vista, per una corretta visione globale delle tematiche affrontate.

La partecipazione al webinar è riservata esclusivamente ai professionisti della comunicazione, previa registrazione tramite l’apposito form di iscrizione.

I webinar possono, comunque,  essere visualizzati in diretta o in differita su Facebook e saranno resi disponibili per tutti nella sezione “Pillole”.

PARTNER TECNICO WEBINAR

www.teleskill.it